Introduzione Il Post Activation Potentiation (PAP) e il Post Activation Performance Enhancement (PAPE) sono fenomeni neurofisiologici che si verificano durante l’attività fisica e che possono influenzare in modo significativo le prestazioni atletiche. Questi meccanismi sono particolarmente rilevanti in discipline che richiedono esplosività, come sprint, salto e sollevamento pesi. Questo articolo esplorerà le basi neurofisiologiche di
7 Novembre 2024
Negli ultimi anni, la corsa è diventata una delle attività fisiche più popolari tra gli adulti, in particolare tra coloro che hanno superato i 40 anni. Tuttavia, con l’aumento della partecipazione, è emersa una preoccupazione crescente riguardo agli infortuni muscoloscheletrici che colpiscono questa fascia di età. La ricerca scientifica ha dimostrato che i runner sopra
17 Ottobre 2024
L’allenamento della forza è uno dei pilastri su cui si basa ogni programma dell’allenamento, sia esso teso al raggiungimento della performance, sia semplicemente il mezzo per mantenere uno stato di benessere fisico e psicologico. E’ ormai assodato, che l’allenamento con sovraccarichi, comporta una serie di effetti a cascata anche in soggetti in età avanzata, concorrendo