7 Novembre 2024

Negli ultimi anni, la corsa è diventata una delle attività fisiche più popolari tra gli adulti, in particolare tra coloro che hanno superato i 40 anni. Tuttavia, con l’aumento della partecipazione, è emersa una preoccupazione crescente riguardo agli infortuni muscoloscheletrici che colpiscono questa fascia di età. La ricerca scientifica ha dimostrato che i runner sopra

Leggi tutto

1 Ottobre 2024

L’avulsione della spina iliaca antero-inferiore è uno degli infortuni in cui può incorrere un giovane calciatore. Riconoscerla tempestivamente e rispettare i tempi corretti per un ritorno all’attività sportiva sono due elementi fondamentali per una guarigione completa

Leggi tutto

27 Febbraio 2021

È passato più di un anno dall’inizio della pandemia da CoVid-19 e la frase “non sento più gli odori”, è diventata a vario titolo, una delle espressioni più rappresentative del periodo.

Leggi tutto

6 Febbraio 2021

In ambito fisioterapico, ormai da qualche lustro, si pone l’accento sull’ importanza del ragionamento clinico che sottende la pratica di un fisioterapista.

Leggi tutto

31 Dicembre 2020

Nel mondo fisioterapico, basare la propria pratica sulle evidenze non necessariamente significa saper agire con competenza.

Leggi tutto

30 Novembre 2020

“Siamo tutti bravi con il dolore altrui”. Parlare di dolore significa aprire una porta senza saper esattamente ciò che da quella porta può entrare od uscire.

Leggi tutto